Terremoto del Piemonte meridionale del 2000


Il terremoto del 21 agosto 2000 fu un evento sismico di forte intensità che colpì il Piemonte meridionale, in particolar modo le provincie di Asti e Alessandria . Due scosse nel giro di pochi istanti (4,6 e 4,8 Richter - VII Mercalli [1] , ad un intervallo di una ventina di secondi
Discussione:Terremoto dell'Aquila del 2009


Propongo di spostare la pagina da qui a Terremoto del 6 Aprile 2009"-- takethemeds ( msg ) 10:07, 6 apr 2009 (CEST) +1 D'accordissimo, se non ci sono contrari procedo -- Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 10:40, 6 apr 2009 (CEST) questo materiale è da wikinews. con
Terremoto del Cansiglio del 1936


Il terremoto del Cansiglio del 1936 avvenne il 18 ottobre 1936 in un'area compresa tra le province di Belluno , Treviso e Pordenone , nell'Italia settentrionale. Il sisma causò notevoli danni e 19 vittime, mentre rimane ignoto il numero di feriti. [1] Indice 1 Sisma 2 Eventi precedenti
Terremoto del Pollino


Il terremoto del Pollino del 26 ottobre 2012 è stato un evento sismico di magnitudo 5 generato in Calabria , vicino al confine con la Basilicata , al culmine di uno sciame sismico iniziato nel 2010. L epicentro è stato individuato nei pressi del comune di Mormanno , nel Massiccio del
Terremoto del Pollino del 2012


Il terremoto del Pollino del 26 ottobre 2012 è stato un evento sismico di magnitudo 5 generato in Calabria , vicino al confine con la Basilicata , al culmine di uno sciame sismico iniziato nel 2010. L epicentro è stato individuato nei pressi del comune di Mormanno , nel Massiccio del