Spagna/V


Era giorno, quando uno dei miei vicini mi gridò nell'orecchio: " Caballero! " — "Siamo a Madrid?" domandai svegliandomi. "Non ancora" mi rispose "ma guardi!" Mi voltai verso la campagna e vidi lontano un mezzo miglio, alle falde d'un alto monte, il convento dell'Escuriale, illuminato dai
Rivista italiana di numismatica 1888/Bibliografia


Lo studio delle antiche monete greche è giunto nel nostro secolo ad un grado d’immenso sviluppo, per il concorso di numerosi scienziati di tutte le nazioni civili, dei quali, fra gli Italiani, particolarmente per la parte che risguarda la penisola, devonsi con onore menzionare il Carelli
I Viceré/Parte terza/9


Appena andato via dal municipio, aveva cominciato il lavorìo fuori città, nelle sezioni rurali. Popolani e contadini si svegliavano laggiù alla politica; c’erano società operaie, circoli agricoli, casini democratici ordinati e disciplinati, coi quali bisognava venire a patti. I nobili
Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela


1999 C diritto diritto Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela Intestazione 18 settembre 2008 75% diritto dc:title Costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela /dc:title dc:creator opt:role="aut" Repubblica Bolivariana del Venezuela /dc:creator dc:date 1999
Pagina:Ortiz - Per la storia della cultura italiana in Rumania.djvu/104


correr por trochas y veredas.” Marco Polo e Colombo, Don Quijote e Gii Blas, Marco Gratico e Jesus de Ceballos, il protagonista d’un celebre romanzo spagnuolo contemporaneo 2 , son tutti latini e sembran discendere in linea retta dall’Ulisse dantesco ed esclamare con lui: Considerate
Demetrio Pianelli/Parte3/5


porgendo l’orecchio all’uscio. Quando fu sicura che nessuno l’inseguiva, trasse un sospiro. Jesus ,» disse, «che corsa! quel bestione è capace di farmi una figura in istrada.» «Chi?» «Mio marito, Secco. Mi fa la guardia. Vengo dalla Posta dove ho ritirata una lettera. Eccola
Le avventure di Saffo/Libro I/Capitolo V


inoltrò a traverso dell’arena, passeggiando in attitudine trionfale, all’alto seggio del giudice atletico , che pose la corona su le di lui tempia e aggiunse in premio un lucido elmo, da cui pendevano bianchissime chiome di destriero, e un ampio scudo. nel di cui centro era incisa la
Agricoltura del Pianeta/III


Valencia, l'incontro con Alfredo Roig Roig, presidente della Cooperativa del Corazon Sagrado de Jesus di Algemesi, costituisce senza dubbio il ricordo più singolare: se quell'incontro mi fosse mancato non potrei dire di avere riportato dalla Spagna la ricchezza di impressioni che, nel pomeriggio
Raccolta de' tempj antichi (Piranesi)/3-I


riguardi medesimi, da altri piccioli quadrati di Verde Antico della grandezza delle sudette fasce. KK Avanzi delle Terme Neroniane , idi cui vestigj non sola esistono nella chiesa del salvatore, nel palazzo del Governo, nel palazzo Guistiniani e nella casa contigue; ma ancora nella casa corrispondenti
Invito a Lesbia Cidonia ed altre poesie/Sequenza dei morti


VERSIONE della «sequenza dei morti.» Quel gran dì, che d’ira stilla Sciorrà il secolo in favilla, 3 David dice e la Sibilla: Che tremor sarà, che lutto, Quando ognun sarà condutto 6 Stretto conto a dar di tutto! D’una tromba il nuovo suono. Da’ sepolcri, ovunque sono