Risultati 1 -
10 su circa 63 per
Wikipedia / Maarten Stekelenburg olandese trasferimento pres nl / Wikipedia
(1834145 articoli)
Kallenbach, con cui ha avuto due figli: Sem (nato il 24 gennaio 2010 ) e Naud (nato il 10 agosto 2012 ). Maarten è sordo all'orecchio destro. [3] Carriera [ modifica | modifica wikitesto ] Club [ modifica | modifica wikitesto ] Ajax [ modifica | modifica wikitesto ] Stekelenburg
Dal 2010 al 2012 è stato capitano della Nazionale olandese , con cui ha partecipato a due Mondiali , ottenendo un secondo posto nel 2010 , e a un Europeo . Risulta uno dei pochi giocatori ad aver vinto i campionati nazionali di ben 4 Paesi diversi ( Paesi Bassi , Spagna , Germania ed
È vegetariano , caratteristica insolita per un ciclista [1] . Indice 1 Carriera 2 Palmarès 3 Piazzamenti 3.1 Grandi Giri 3.2 Classiche monumento 3.3 Competizioni mondiali 4 Note 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Carriera [ modifica | modifica wikitesto ]
Il Team Lotto NL -Jumbo , nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour . Attiva nel professionismo a partire dal 1984, la squadra ha assunto nei primi anni di attività, al cambiare degli sponsor, diverse denominazioni
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Southampton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016 . Indice 1 Stagione 2 Maglie e sponsor 3 Organigramma societario 4 Rosa 5 Calciomercato 5.1 Giocatori rilasciati 5.2 Sessione estiva (dall'1
wikipedia.org | 2018/2/3 19:34:22
vinto dalla sua squadra per 3-0. Con l'Ajax vince due KNVB beker (1987, 1988) e un campionato olandese (1990), una Coppa delle Coppe (1987) e una Coppa UEFA (1992). Winter alla Lazio nel 1992 Nel 1992 passa alla Lazio per 5 miliardi di lire, [5] e con la formazione romana trascorre
anni, nella stagione 2003-04 Boschker si trasferisce all' Ajax , dove fa il secondo del giovane Maarten Stekelenburg vincendo lo scudetto senza giocare neanche una partita. La stagione successiva ritorna al Twente, con il quale ritorna a giocare ad alti livelli: per prima cosa arriva la
Nederlandse Voetbal Bond . I suoi componenti sono noti come Arancioni ( Orange in inglese o Oranje in olandese ) per il colore arancione delle maglie. Ha vinto il campionato europeo nel 1988 , e ha raggiunto tre finali del campionato mondiale , di cui due consecutive ( 1974 e 1978
dei lancieri in campionato in una partita del marzo 2011 dopo l'infortunio del portiere titolare Maarten Stekelenburg . Il 15 maggio dello stesso anno vince l' Eredivisie con l'Ajax nello scontro diretto vinto per 3-1 contro il Twente . Il 2 maggio 2012 vince la sua seconda Eredivisie
Ha giocato con Ajax , Volendam , Groningen , Milan , Barcellona , Middlesbrough e PSV Eindhoven . Con la Nazionale olandese , in cui ha esordito nel 1994, vanta 72 presenze e un gol, partecipando agli Europei 1996 e 2000 e 2004 e ai Mondiali 1998 . Allenatore [ modifica | modifica wikitesto