Risultati 1 -
10 su circa 19 per
Wikipedia / Medvedev comunista / Wikipedia
(1834177 articoli)
Roy Medvedev è figlio di Romanovich Medvedev , professore dell'Accademia Militare Sovietica e ha un fratello gemello, il biologo Zhores Medvedev . Suo padre fu arrestato nel 1937 durante le purghe staliniane , morendo in un campo di lavoro nel 1941. Laureatosi all' Università di Leningrado
wikipedia.org | 2015/11/25 21:08:05
Nato in una famiglia di accademici, Medvedev si è laureato all' Università di Stato di Leningrado in legge nel 1987. Medvedev lavorò quindi come docente nella sua alma mater dal 1990 quando venne rinominata Università Statale di San Pietroburgo dove insegnò diritto civile e romano
Esponente del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), si è candidato alle elezioni presidenziali del 2008 perdendo contro Dmitrij Medvedev con 13.214.435 preferenze, pari al 17,72% dei voti. Indice 1 Biografia 2 Onorificenze 2.1 Onorificenze sovietiche 2.2 Onorificenze
ottenne il diploma di ingegnere edile e per 13 anni lavorò come tale. Nel 1961 aderì al Partito Comunista dell'Unione Sovietica , di cui diventò funzionario nel 1968 e direttore della sezione edilizia dell' Obkom Kpss Oblast' di Sverdlovsk . Nel 1975 diventò segretario fino al 1976
economica [6] [7] [8] , delle due superpotenze mondiali, dotata di armi nucleari, e guida del mondo comunista mondiale. Dal 1956, a partire dal XX Congresso del PCUS , Stalin, che era stato oggetto di un vero e proprio culto della personalità nella ultima parte della sua vita da parte dei
sono tenute cinque elezioni per la Presidenza e cinque per il Parlamento . In entrambe, il Partito Comunista è stato dapprima sotto il 20% dei voti, poi è risalito fino al 30%, per poi crollare intorno al 10%. Nelle ultime elezioni legislative invece, i comunisti hanno visto il loro consenso
wikipedia.org | 2017/2/20 11:47:21
ottenne il diploma di ingegnere edile e per 13 anni lavorò come tale. Nel 1961 aderì al Partito Comunista dell'Unione Sovietica , di cui diventò funzionario nel 1968 e direttore della sezione edilizia dell' Obkom Kpss Oblast' di Sverdlovsk . Nel 1975 diventò segretario fino al 1976
Conosciuto anche come Iosif Stalin [2] ( in russo : Ио́сиф Ста́лин ? ), fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l' Unione