Risultati 1 -
10 su circa 303 per
Wikipedia / Parco Nazionale gestore provvedimenti abbozzo / Wikipedia
(1834145 articoli)
Il Parco naturale regionale di Bric Tana si trova in Liguria nella provincia di Savona , quasi al confine con la provincia di Cuneo . Indice 1 Storia 2 Note 3 Voci correlate 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Storia [ modifica | modifica wikitesto ] Le rocche affacciate
wikipedia.org | 2018/5/29 17:21:59
Il parco nazionale Ytre Hvaler è un parco nazionale della Norvegia , nella contea di Østfold . È stato istituito nel 2009 e occupa una superficie di 354 km². Indice 1 Note 2 Voci correlate 3 Altri progetti 4 Collegamenti esterni Note [ modifica | modifica wikitesto
La Riserva naturale speciale del Parco Burcina-Felice Piacenza è un'area boschiva protetta di circa 57 ettari istituita nel 1980 con legge della Regione Piemonte e ubicata fra i comuni di Pollone e Biella . Il Comune di Biella è proprietario di quasi tre quarti dell'intera superficie
Il Parco Regionale dell'Appia antica è un'area protetta di 3 400 h m² istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma , Ciampino e Marino . Il territorio del Parco è un "cuneo verde" tra il centro di Roma e i Colli Albani , che rappresenta il
Il Parco nazionale del Vesuvio è nato il 5 giugno 1995 per il grande interesse geologico, biologico e storico che il suo territorio rappresenta. Il parco si sviluppa attorno al complesso vulcanico Somma - Vesuvio e la sede è situata nel comune di Ottaviano , in provincia di Napoli
La Riserva naturale speciale del Parco Burcina-Felice Piacenza è un'area boschiva protetta di circa 57 ettari istituita nel 1980 con legge della Regione Piemonte e ubicata fra i comuni di Pollone e Biella . Il Comune di Biella è proprietario di quasi tre quarti dell'intera superficie
Il Parco nazionale Lahemaa ( 1 giugno 1971 ) è situato al nord dell' Estonia , 70 km ad est dalla capitale Tallinn . Si estende per un'area di 72.500 ettari (inclusi 25.090 ettari di mare). Indice 1 Toponomastica 2 Caratteristiche 2.1 Palmse 2.2 Võsu e Sagadi 2.3 Kolga
Il Parco nazionale della Majella , istituito nel 1991 , è uno dei tre parchi nazionali dell' Abruzzo compreso tra le province di L'Aquila , Pescara e Chieti . [1] È uno dei 24 parchi nazionali italiani con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale. Infatti
Il parco comprende, oltre al territorio dei tre comuni delle Cinque Terre ( Riomaggiore , Manarola , Corniglia , Vernazza e Monterosso ), una porzione dei comuni di Levanto e della Spezia ( Campiglia Tramonti ). Il parco si può suddividere in tre parti: la zona costiera, il vero e proprio
Il Parco Bosco dei Ronchi e il Parco ex-ILA sono due aree verdi urbane di Legnano , comune della città metropolitana di Milano , in Lombardia , che costituiscono un'unica area protetta comunale [1] . I due parchi non sono adiacenti ma sono situati a breve distanza [2] . Indice 1 Storia