Risultati 1 -
10 su circa 30 per
Wikipedia / Paulo Gazzaniga foyth giovanili / Wikipedia
(1834145 articoli)
Cresciuto nelle giovanili del Valencia , viene ingaggiato a parametro zero dal Gillingham nel 2011 . Il 4 ottobre 2011 fa il suo esordio tra i professionisti, nella partita persa per 1-3 contro il Barnet valida per secondo turno del Johnstone's Paint Trophy . Southampton [ modifica | modifica
wikipedia.org | 2017/12/18 13:45:15
È un difensore centrale molto fisico, dotato di buona tecnica individuale e abile nell'impostazione della manovra. [1] Carriera [ modifica | modifica wikitesto ] Estudiantes [ modifica | modifica wikitesto ] Cresciuto nel settore giovanile dell' Estudiantes (LP) , il 9 gennaio 2017
wikipedia.org | 2018/1/22 19:24:19
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón . [1] Indice 1 Biografia 2 Caratteristiche tecniche 3 Carriera 3.1 Club 3.2 Nazionale 4 Statistiche 4.1 Presenze e reti nei club 4.2 Cronologia presenze e reti in Nazionale
È un terzino destro , dotato di buon dinamismo possiede buona capacità di corsa è molto abile nell'effettuare cross ed assist ai compagni. Sfrutta molto bene gli spazi sulle fasce esterne ed è un buon tiratore di punizioni. Carriera [ modifica | modifica wikitesto ] Club [ modifica
Cresciuto nel vivaio dello Swansea City , tranne per una breve parentesi in Danimarca al Viborg , esordisce da professionista con i gallesi nella stagione 2012-2013 , scendendo in campo 37 volte su 38 in campionato e aggiudicandosi il primo trofeo in carriera con la vittoria della League Cup
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón . [1] È stato premiato come Atleta dell'anno nel 2012 , alla quarta edizione del premio riservato agli atleti di squadre romane. [2] [3] Indice 1 Caratteristiche tecniche 2 Carriera
Possiede un buon tiro dalla distanza bravo tecnicamente e buona capacità di corsa. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón . [2] Carriera [ modifica | modifica wikitesto ] Club [ modifica | modifica wikitesto ] L'esordio
Ritenuto da molti esperti e appassionati il talento più promettente del calcio asiatico [4] [5] [6] , Son è un esterno d'attacco [4] sinistro [4] [6] , mancino naturale ma abilissimo con entrambi i piedi [6] , in grado di agire anche come ala destra o come seconda punta [4] [5] . Giocatore
Cresciuto nel nuovo Germinal Beerschot , nel 2004 passa alle giovanili dell' Ajax , seguendo le orme di Thomas Vermaelen . Nell'agosto del 2008 fa il salto in prima squadra con l'allenatore Marco van Basten , debuttando nel Torneo di Amsterdam contro l' Inter insieme a Daley Blind . Dopo
È nato ad Ouaragahio , città della Costa d'Avorio , ed è in possesso del passaporto francese [1] . Si trasferisce nel Lens nel 2006 dopo aver militato in un piccolo club della sua città natia [1] . Caratteristiche tecniche [ modifica | modifica wikitesto ] È un terzino destro di spinta