Mauri (Mauritania)


Il termine Mauri (in arabo bayḍān "i bianchi", in zenaga guḍajen ) designa le popolazioni di pelle bianca nell'area sahariana della Mauritania e nei paesi vicini ( Senegal , Mali ). La maggior parte di essi sono di origine berbera , anche se la lingua oggi prevalente
Mahbes


Il capoluogo è a Semara ad un'altezza di 525 metri ed appartiene alla provincia omonima. A sud di Mahbes corre il muro marocchino, che deve impedire la penetrazione dei combattenti del gruppo politico POLISARIO nella zona gestita dal Marocco . Le città gemellate con Mahbes sono: la citt
Capi di stato dell'Egitto


La carica di Presidente della Repubblica egiziana è in vigore dal 1952, dopo che un colpo di Stato dei Liberi Ufficiali delle forze armate egiziane depose in modo incruento il sovrano Fārūq , ultimo discendente del wālī Mehmet ʿAlī . Nell'ordine, la carica di Presidente della Repubblica
Portale:Nordafrica/Stati


possedimenti : Isole Canarie · Ceuta · Melilla · Peñón de Alhucemas · Islas Chafarinas · Madera · Peñón de Vélez de la Gomera Territori di contestata sovranità : Sahara Occidentale · Tura Perejil /Lila)
Stati per continente


Lista degli stati per continente e dei territori semi-indipendenti o autonomi Indice 1 Africa 2 America meridionale 3 America settentrionale e America centrale 4 Asia 5 Europa 6 Oceania 7 Voci correlate [ modifica ] Africa V · D · M Stati del mondo
Progetto:Stati/Bozza


Il Burundi è un piccolo stato dell' Africa Orientale . Si trova nella regione dei Grandi Laghi ; confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud e a est. Ha per capitale Bujumbura . Prima di nascere come stato indipendente fu colonia
Utente:Gigillo83/prova


Al fine di evitare possibili confusioni e malintesi, l'ammissibilità per l'inclusione in questo modello è definita come segue: ha qualsiasi status politico diverso da quello di Stato sovrano indipendente; ha una sovranità comune con uno degli Stati membri del Consiglio d'Europa ; e
Selezione di calcio di Madera


La selezione di calcio di Madera è la rappresentativa calcistica dell' omonimo arcipelago portoghese , controllata dalla Associação de Futebol da Madeira . Attualmente esiste solo come nazionale Under 21, e non è affiliata né alla FIFA né all' UEFA , pertanto non può prendere parte