Strada statale 106 Jonica


La strada statale 106 Jonica (SS 106) . Nota anche come statale 106, denominata E90 della rete stradale Europea, è una strada statale italiana che si estende per 491 km da Reggio Calabria a Taranto , percorrendo tutta la costa jonica di Calabria , Basilicata e parte di quella pugliese
Strada statale 406 di Cervinia


La ex strada statale 406 di Cervinia (SS 406) , ora strada regionale 46 della Valtournenche (SR 46) [1] , è una strada regionale italiana . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] Inizia a Châtillon e collega strada statale 26 della Valle d'Aosta e l' autostrada A5 alla nota
Strada statale 511 Anagnina


La ex strada statale 511 Anagnina (SS 511) , ora strada provinciale 511 Anagnina (SP 511) [3] , è una strada provinciale italiana , il cui percorso si estende nella provincia di Roma . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] Si diparte dalla strada statale 215 Tuscolana in localit
Strada statale 564 Monregalese


La ex strada statale 564 Monregalese (SS 564) , ora strada provinciale 564 Monregalese (SP 564) [3] , è una strada provinciale italiana che si sviluppa in provincia di Cuneo . Percorso [ modifica | modifica wikitesto ] Inizia a Cuneo e attraversa, su un tracciato pianeggiante e scorrevole
Strada statale 75 bis del Trasimeno


La ex strada statale 75 bis del Trasimeno (SS 75 bis) , ora strada regionale 75 bis del Trasimeno (SR 75 bis) in Umbria e strada provinciale 75 bis del Trasimeno (SP 75 bis) in Toscana , è una strada regionale e provinciale italiana . Ha inizio nel comune di Perugia , in localit
Strada statale 2 bis Via Cassia Veientana


La ex strada statale 2 bis Via Cassia Veientana (SS 2 bis) , ora strada regionale 2 bis Via Cassia Veientana (SR 2 bis) , è una strada regionale italiana costituita da una variante dell'ex strada statale 2 Via Cassia . Si tratta di una superstrada a carreggiate separate, ciascuna con