Risultati 1 -
10 su circa 21 per
Wikipedia / estintori schiuma / Wikipedia
(1834145 articoli)
estinguenti 6 Classificazione per carica di agente estinguente 7 Classificazione per utilizzo degli estintori 7.1 Tipi di fuoco 7.2 Classi di fuoco 8 Classificazione per tipo di propellente 9 Trasportabilità 10 Metodo di impiego 11 Normative vigenti 12 Riconoscimento
L' incendio è una reazione ossidativa (o combustione ) non controllata che si sviluppa senza limitazioni nello spazio e nel tempo dando luogo, dove si estende, a calore , fumo , gas e luce . Gli incendi rappresentano e hanno rappresentato da sempre il fattore di maggior rischio per le attivit
Una schiuma è un colloide formato dalla dispersione di un gas in un mezzo liquido . La dispersione può avvenire anche in un mezzo continuo solido , producendo in questo caso una schiuma solida . Le schiume sono ampiamente osservabili in natura, basti pensare alla schiuma di un'onda
Il sodio è l' elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Na (dal latino Natrium ) e come numero atomico 11. È un metallo soffice, ceroso, argenteo, reattivo. Appartiene alla categoria dei metalli alcalini che è abbondante nei composti naturali. È
Una raffineria di petrolio è uno stabilimento dove si separa il petrolio greggio (che è una miscela di idrocarburi di diverso peso molecolare , soprattutto idrocarburi paraffinici e naftenici [1] ) nei suoi componenti (detti "tagli"), e dove questi ultimi vengono trattati in una serie
Il litio (dal greco lithos , "pietra") è l' elemento chimico della tavola periodica degli elementi indicato con il simbolo Li e con numero atomico 3 . Appartiene al primo gruppo ( metalli alcalini ). Il litio, nella sua forma pura, è un metallo soffice color argento , che si ossida rapidamente
L' alluminio è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con numero atomico 13. Il suo simbolo è Al ed è identificato dal numero CAS . 7429-90-5 Si tratta di un metallo duttile color argento. [2] L'alluminio si estrae principalmente dai minerali di bauxite [2] ed
organici; (separazione di combustibile e comburente e raffreddano il combustibile incendiato). SCHIUMA : raffreddamento e divisione di combustibile da comburente. GAS INERTI: anidride carbonica e azoto, riducono la percentuale di comburente impedendo la combustione. Ci sono fondamentalmente
wikipedia.org | 2017/9/19 21:58:43
Il potassio (dal latino scientifico potassium , derivante a sua volta da potassa ) è l' elemento chimico di numero atomico 19. Il suo simbolo è K e deriva dall'iniziale del nome latino kalium . È un metallo alcalino tenero, bianco-argenteo che si trova in natura combinato con altri
Molto molto spesso, una volta ogni due gg, qualche anonimo scrive qualcosa in Discussioni wikipedia:Progetto Chimica , come ci finisce? non ho trovato nessun doppio redirect (ma potrei sbagliarmi) quindi è un errore del sw o sono alcuni furbi che scrivono lì perche n questa pagina ci sono
wikipedia.org | 2017/7/20 1:48:52