Risultati 1 -
10 su circa 61 per
Wikipedia / estintori termico / Wikipedia
(1834145 articoli)
Un condensatore realizza il raffreddamento isobaro di un vapore provocandone la condensazione . Il condensatore è attraversato da un fluido refrigerante , che ha il compito di sottrarre calore latente alla sostanza che si vuole condensare. I condensatori possono avere delle dimensioni
Una capsula di Petri (detta anche: piatto, piastra, disco, scatola di Petri) è un piatto cilindrico di vetro o plastica coperto, usato dai biologi per le colture biologiche. Si chiama così in onore del batteriologo tedesco Julius Richard Petri , che lo inventò quando lavorava come
Una raffineria di petrolio è uno stabilimento dove si separa il petrolio greggio (che è una miscela di idrocarburi di diverso peso molecolare , soprattutto idrocarburi paraffinici e naftenici [1] ) nei suoi componenti (detti "tagli"), e dove questi ultimi vengono trattati in una serie
L' autocarro , o camion , è un veicolo in grado di trasportare merci autonomamente; si tratta di un mezzo di trasporto singolo e differisce dagli altri veicoli adibiti al trasporto su strada, come i rimorchi o i semirimorchi , perché fornito di motricità propria. Impropriamente la denominazione
Il cloruro di sodio è il sale sodico dell' acido cloridrico ed è il costituente principale del comune sale da cucina . A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore e con un odore e un sapore caratteristici. In soluzione acquosa, oppure fuso, conduce corrente
Una pipetta è uno strumento da laboratorio mediante il quale è possibile prelevare quantità definite o non definite di un liquido . Ne esistono di varie forme e dimensioni e possono essere in materiale plastico o in vetro . Le pipette graduate, come quella in foto, presentano una scala
Una scatola a guanti (o glovebox ) è un contenitore sigillato appositamente progettato e costruito, per manipolare strumenti e sostanze in un ambiente confinato e completamente separato da quello in cui si trova l'operatore. Dei guanti robusti e lunghi, permettono all'operatore di effettuare
Un sistema di pipettaggio automatizzato (dall' inglese "automated pipetting system" ) è un dispositivo che permette il trasferimento di liquido fra diversi recipienti. Il termine pipettaggio fa riferimento allo strumento manuale di laboratorio chiamato pipetta , il quale è comunemente
La beuta è un recipiente (generalmente graduato) con base tronco-conica e collo cilindrico, usato frequentemente nei laboratori chimici . Esistono vari tipi e dimensioni di beute; solitamente si utilizzano capacità da 10 ml a 1 l, anche se è possibile ottenerne di più capienti. Indice
Il microscopio elettronico a trasmissione , comunemente indicato con l' acronimo TEM dall' inglese transmission electron microscope , è un tipo di microscopio elettronico . Indice 1 Funzionamento 2 Voci correlate 3 Altri progetti 4 Collegamenti esterni [ modifica ]