Chiarandà, autore del testo "Piazza, città di Sicilia"


Scrisse: - Piazza, città di Sicilia, edito dalla tipografia di Messina degli Eredi di Pietro Brea nel 1654 a spese del fratello Antonino, commissario ordinario del Sant'Uffizio; Un trattato di Matematica in quattro libri, a noi non pervenuto: De orologis rotalibus e solaribus; De segmentis
Template:Disambigua


capoluogo dell'[[Abruzzo]] *'''[[Aquila (Svizzera)|Aquila]]''' - comune [[Svizzera|svizzero]] del [[Canton Ticino]] *Nobile Contrada dell''''[[Nobile Contrada dell'Aquila|Aquila]]''' - una delle diciassette Contrade della città di [ Siena ]] *'''[[Aquila araldica|Aquila]]''' - figura araldica
Lo sfruttamento del potassio in Dankalia


Giacimenti di potassio nell'area di Dallol, nel deserto dancalo. Ai primi del '900 hanno fatto gola alla Compagnia mineraria italiana e poi, dopo la Seconda guerra mondiale, a una multinazionale Usa vicina alla Cia. Oggi, per questo concime chimico molto ricercato, è in campo una societ
Dollaro, petrolio, grano, tre variabili, un’incognita nell’equazione del Pianeta


Probabilmente hanno verificato che l'economia degli Stati Uniti non è più in grado di dominare l'economia del Pianeta. Tentare dissanguerebbe inutilmente la ricchezza americana. Perduto il proprio valore il dollaro non si scambia più con l'energia secondo il vantaggioso rapporto del passato
Eversione del patrimonio ecclesiastico


L'eversione fu la risposta dello Stato alla grave crisi finanziaria causata dalla terza guerra di indipendenza (la prima legge fu approvata quattro giorni dopo la sconfitta di Custoza ), a causa della quale il disavanzo piombò a 721 milioni, cifra mai toccata prima. Le leggi eversive facevano