Risultati 1 -
10 su circa 100 per
Wikipedia / i quattro giorni del Palio di Siena fantini contrada / Wikipedia
(1834145 articoli)
Gli appuntamenti che segnano i quattro giorni della Festa , sia quelli relativi alla gara che quelli civici e religiosi, seguono un calendario preciso. Il Palio dura quattro giorni ; per il Palio di Provenzano di luglio, gli appuntamenti iniziano il 29 giugno, proseguono il 30 giugno ed
La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa [1] , si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano festa della Visitazione nella forma straodinaria , e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta [2] . In
Sono proposte molte interviste ed immagini inedite, tra cui: dei dialoghi con il Capitano della Contrada della Pantera , il compianto Ettore Bastianini , celebre baritono di fama internazionale; un'intervista ai fantini e al mossiere nell'entrone prima di una prova del Palio ; un'intervista
wikipedia.org | 2017/5/20 8:59:31
No ma torniamo pure con comodo! :ppp -- Elitre ♥ wp10 13:34, 21 ago 2011 (CEST) PS: IMHO dovremmo creare un Progetto Palio in modo da comunicare più facilmente tra tutti gli interessati. Che dici? Traaanquilla, mi prendo ancora un paio di giorni :P Per il resto, sono più che favorevole
Questa sottocategoria raccoglie le voci riguardanti i fantini del Palio di Siena di qualsiasi epoca, senza distinzione di sesso. Pagine nella categoria Fantini del Palio di Siena " Questa categoria contiene le 148 pagine indicate di seguito, su un totale di 148. A Massimo Alessandri
wikipedia.org | 2018/3/18 8:52:32
Di seguito l'elenco dei vincitori del Palio di Siena nel XVII secolo . Indice 1 Incertezze storiche 2 Elenco delle vittorie 3 Note 4 Bibliografia Incertezze storiche [ modifica | modifica wikitesto ] Non è raro che, soprattutto in questo secolo, esistano discordanze fra
Nella città toscana di Siena , si chiama contrada ognuna delle diciassette suddivisioni storiche della città all'interno delle mura medievali. Indice 1 Suddivisione amministrativa 1.1 Le contrade soppresse 2 Appartenenza 2.1 Battesimo contradaiolo 2.2 Il fazzoletto
Questa pagina raccoglie i termini inerenti al Palio e le Contrade di Siena . Indice 0 - 9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ? [ modifica ] A A pelo Cavalcare senza l'ausilio della sella, come ad esempio nel Palio . Alfiere Colui
Viene chiamata Comparsa , nella città toscana di Siena , il gruppo di monturati che rappresenta la contrada durante il corteo storico . La composizione di ciascuna comparsa è rigidamente regolamentata dal Regolamento del Palio . In particolare, la Comparsa di ciascuna Contrada deve
La Contrada della Tartuca è una delle diciassette suddivisioni storiche della città toscana di Siena . Indice 1 Territorio 1.1 Le strade all'epoca del Bando 1.2 Le strade ai nostri giorni 1.3 Luoghi di Contrada 2 Origini 3 Rapporti con le Contrade 3.1 Alleanze