Cravolândia


a: navigazione , ricerca Questa voce sull'argomento centri abitati del Bahia è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Cravolândia comune Localizzazione Stato Brasile Stato federato Bahia Mesoregione Centro-Sul
Ermogene (prefetto del pretorio)


Originario della regione del Ponto , [1] nel 358 (prima del 24 agosto) succedette a Strategio Musoniano nella carica di Prefetto del pretorio d'Oriente . [2] Era in carica il 28 maggio 359 , data di una legge a lui indirizzata e conservata nel Codice teodosiano (I.7.1). Secondo Ammiano
Onorato (prefetto)


stata già decisa. Onorato eseguì la condanna a morte, però andò poi a rapporto da Tallasio , prefetto del pretorio d'Oriente, che protestò a sua volta per l'ingerenza di Gallo in questioni che non lo riguardavano (il comminare una condanna a morte), sia con Gallo che direttamente con
Giuseppe Ongania


(con una pausa nel 1898 ). Repubblicano fu sospeso per qualche mese dall'incarico da parte del prefetto di Como nel 1900 . Laureato in ingegneria al Politecnico di Milano nel 1893 [2] fu autore di numerose opere pubbliche (doppio incarico di sindaco committente e di progettista oggi si
Prefetto del pretorio


Il prefetto del pretorio (ma più correttamente prefetto al pretorio", dal latino : præfectus prætorio ) era un comandante militare dell' Impero romano . Inizialmente era il comandante della Guardia pretoriana , ovvero della guardia del corpo dell'imperatore; successivamente divenne l
Massimino (prefetto del pretorio)


dell'Italia a vantaggio dei Goti e Giustiniano rispose alla ripresa dei goti nominando Massimino Prefetto del Pretorio d'Italia ; gli fu affidato il comando di tutto l'esercito. [3] Salpò da Costantinopoli con un esercito composto essenzialmente da Armeni e Traci a cui si unirono alcuni