Gabriel-Marie Garrone


della suddetta diocesi il 5 novembre 1956 . Prese parte al Concilio Vaticano II e fu nominato pro prefetto della Congregazione per l'Educazione cattolica da papa Paolo VI nel 1966 . Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967 . Partecipò ai conclavi
Róbert Bezák


della polizia segreta con il nome in codice di Sebastian. Il 14 giugno 1984 è stato ordinato presbitero a Banská Bystrica dal vescovo Jozef Feranec . Dal 1984 al 1990 è stato vicario parrocchiale a Brezno , Detva e a Žiar nad Hronom e amministratore parrocchiale a Sklené Teplice
Bernardo della Torre


di un lavoro sulla metafisica , ebbe una curiosa disputa letteraria con Carlo Rosini , all'epoca prefetto del seminario, impostata sullo scambio di lettere critiche pubblicate con pseudonimi : il secondo utilizzò quello di Filalete , il primo scrisse con quello di Ritobulo [1] . Dal 9 aprile
Giovanni Bernardo Gremoli


e fece la sua prima professione religiosa il 15 agosto 1943 . Il 17 febbraio 1951 fu ordinato presbitero a Firenze . In seguito si specializzò in missiologia e conseguì la laurea in diritto canonico presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma . Nel 1954 venne nominato segretario
Arturo Tabera Araoz


Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ] ( EN ) David Cheney, Arturo Tabera Araoz , su Catholic -Hierarchy.org .
Carlo Laurenzi (cardinale)


Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ] ( EN ) David Cheney, Carlo Laurenzi , su Catholic -Hierarchy.org . Predecessore Vescovo titolare di Amatunte di Palestina Successore
Giovanni Brunelli


Nacque a Roma il 23 giugno 1795 . Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 marzo 1853 . Morì il 21 febbraio 1861 all'età di 65 anni. Genealogia episcopale [ modifica | modifica wikitesto ] Cardinale Scipione Rebiba Cardinale Giulio Antonio Santori Cardinale