Risultati 1 -
10 su circa 36 per
Wikipedia / tasso di disoccupazione debito / Wikipedia
(1834145 articoli)
finanziario, si ripercosse con serie conseguenze sull'economia e sul piano sociale (aumento della disoccupazione , carovita ), non determinando tuttavia un impatto di grande portata sulle bilance di pagamenti (i disavanzi furono sostanzialmente contenuti dal freno alle importazioni indotto
autogestite dei lavoratori 7 Effetti sulla distribuzione della ricchezza 8 Ristrutturazione del debito 9 Critiche del FMI 10 Accuse di utilizzo di conti Clearstream segreti 11 Film 12 Note 13 Bibliografia 14 Voci correlate 15 Altri progetti 16 Collegamenti esterni Origini
Nauru è considerata la repubblica indipendente più piccola del mondo, sia per abitanti che per superficie, in quanto esistono stati più piccoli ( Città del Vaticano e il Principato di Monaco ), che però non hanno istituzioni repubblicane. È il più piccolo paese non europeo in termini
Il credito sociale è un sistema finanziario socio-economico in cui i consumatori, appositamente forniti di un adeguato potere d'acquisto tramite prestito minimo garantito, e un controllo democratico tramite prestazioni di emissione di titoli di credito (scontrini fiscali e/o fatture, buoni
wikipedia.org | 2013/3/18 20:05:57
economica e sociale ( Währungs-, Wirtschafts- und Sozialunion ) tra i due Stati, che prevedeva un tasso di conversione tra marco dell'est e marco dell'ovest di 1 a 1 per le partite correnti e di 2 marchi dell'est per un 1 marco dell'ovest per patrimoni e debiti. [1] Dopo le prime elezioni
Occupazione 5.1 Le associazioni di categoria 6 Finanza pubblica 6.1 Origine ed evoluzione del debito pubblico 6.2 La struttura del debito pubblico 7 Economia sommersa 7.1 Evasione fiscale 7.2
1992-93 gli investimenti esteri sono calati, aggravando la già drammatica crisi occupazionale tasso di disoccupazione del 22% nel 1992), e la peseta ha subìto tre svalutazioni. A metà degli anni novanta è invece cominciata una fase di sostenuta crescita economica (incremento annuo del
Nonostante le comuni origini, l' economia della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia era significativamente diversa dalle economie degli altri paesi socialisti dell'est Europa e della stessa Unione sovietica , soprattutto dopo la rottura con quest'ultima nel 1948 e durante il periodo
e tre le più grandi banche del paese a seguito della difficoltà nel rifinanziamento del loro debito a breve termine. Relativamente alla grandezza della loro economia, il crollo delle banche islandesi è il più pesante mai sopportato da un paese nella storia economica. [1] La crescita
manovrando i tassi d'interesse con cui concedono moneta alle banche (nell'eurozona prima del 1999 il tasso d'interesse praticato dalla banca centrale alle banche era noto con il termine Tasso Ufficiale di Sconto ). [1] Quando ciò non è sufficiente può iniziare ad usare uno strumento di